COIRS - CENTRO ODONTOIATRICO CERTIFICATO SIDP

Il Centro Odontoiatrico COIRIS, con Dir. sanitario Dr. Franco Rizzuto, è stato certificato dalla SIDP, Società Italiana di Paradontologia e Implantologia, ed inserito nella lista dei professionisti certificati nell'ambito del progetto "Qualità e sicurezza in chirurgia paradontale ed implantare", promosso dalla stessa SIDP.

L’amalgama d’argento è il materiale più largamente usato dai dentisti di tutto il mondo per il restauro dei denti posteriori. Si calcola che ogni anno nel mondo vengano eseguiti 500 milioni di restauri con questo materiale e 200 milioni nei soli Stati Uniti. L’amalgama d’argento si ottiene mescolando con il mercurio una lega composta da argento (65-75%), stagno (25-27%), rame (12-30%) e zinco (0-2%). Quando questi materiali vengono miscelati tra loro, si forma un materiale plastico facilmente condensabile e modellabile che indurisce completamente in circa due ore.

In odontoiatria l’amalgama è usata con ottimo successo da più di un secolo come materiale da restauro per i denti cariati e negli ultimi vent’anni la sua qualità è molto migliorata diminuendo la quantità di mercurio ed aggiungendo nuovi componenti che ne diminuiscono la corrosione all’interno del cavo orale.

I pregi indiscussi di questo materiale sono: ottimo sigillo marginale, facilità di utilizzo, lunga durata, lunga esperienza clinica e basso costo del restauro finale. I difetti sono: un colore che non si mimetizza con il dente, da cui il termine popolare di ‘piombatura’; la necessità di eseguire preparazioni di cavità ritentive ed in un certo senso demolitive, in quanto l’amalgama non possiede la capacità di legarsi alla struttura dentale, ed infine una potenziale tossicità dovuta al mercurio. La questione della pericolosità di questo materiale per la salute è vecchia quasi quanto il materiale stesso ed ha portato i ricercatori a sviluppare su questo argomento una vastissima letteratura scientifica. I rischi per i pazienti ed operatori sanitari sono legati in massima parte alla possibile inalazione ed ingestione di mercurio durante l’esecuzione dei restauri o la loro rimozione. Durante queste manovre, il paziente può efficacemente essere protetto da una speciale barriera di gomma - chiamata ‘diga’ - che isola i denti dal resto del cavo orale. Il mercurio, una volta legato agli altri metalli, è dimostrato essere stabile e liberato nel cavo orale in quantità assolutamente trascurabili per la salute. Una interessante ricerca svedese del prof. Bratel e collaboratori dell’Università di Goteborg si è svolta su un gruppo di 50 pazienti che lamentavano disturbi comuni, quali ansietà, astenia e depressione, che essi correlavano con dei restauri in amalgama presenti nelle loro bocche. Questo gruppo di persone fu paragonato ad un gruppo campione simile al primo per età, sesso e luogo di residenza. Ad entrambi i gruppi furono seguiti esami di sangue, urine ed una visita psichiatrica. Le conclusioni pubblicate sull’European Journal of Oral Science, in accordo con una precedente ricerca di Hampf, sono state che i livelli di mercurio in entrambi i gruppi erano uguali e che il 70% dei pazienti che avevano sintomi avevano una patologia psichiatrica. Si ritiene di grande importanza far conoscere alla popolazione quale sia la vera posizione del mondo scientifico internazionale e dei principali enti mondiali proposti alla sanità pubblica di fronte al rischio amalgama.

Negli Stati Uniti, l’Assistant Secretary for Health ha costituito nel 1991 un comitato di ricerca che ha vagliato ed analizzato circa 500 lavori e pubblicazioni scientifiche riguardanti l’amalgama. I risultati di questa ricerca, pubblicati nel 1995, non evidenziano in alcun modo che le otturazioni in amalgama siano nocive. L’U.S. Public Health Service, tenuto conto del parere del Ministero della Sanità e del Centro Controllo e Prevenzione della Food and Drug Administration, ha pubblicato su una rivista a larghissima tiratura un articolo chiarificatore in merito a fine di rassicurare sul rischio inesistente la popolazione, allarmata dalle frequenti voci riportate dai media riguardo ai pericoli del mercurio. In Svizzera i direttori delle quattro Cliniche Universitarie di Berna, Basilea, Ginevra e Zurigo hanno risposto alle accuse contro i danni dell’amalgama pubblicati su alcune riviste e giornali non scientifici con un lavoro riassuntivo sul problema sostenendo che l’amalgama può essere impiegata, tranne poche eccezioni in pazienti allergici, come ottimo materiale per otturazione nel settore posteriore. Il prof. Wirz direttore del reparto di merceologia dentale

dell’Università di Basilea, che è considerato il maggior esperto in Europa sul problema ha pubblicato nel 1995 un articolo in difesa dell’amalgama che ha avuto larga diffusione. La Federation Dentaire Internationale durante i congressi di Vancouver e di Budapest del 1994, dedicati all’argomento, ha assolto l’amalgama ritenendola un materiale valido ed economico e non ancora sostituito da altri. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) nel 1995 con la collaborazione dei suoi organi, Oral Health Programme e Office of Global and Integrated Environmental Health, insieme alla FDI ha pubblicato un documento che conclude che i restauri in amalgama sono sicuri ed economici e che lo svantaggio è di non avere il colore dei denti. Nel documento si legge anche che, per ragioni ecologiche, in alcuni Stati vi sono o vi saranno delle limitazioni all’uso dell’amalgama e che molto spesso queste restrizioni sono state male interpretate dal mass media che hanno suscitato ingiustificati timori nella popolazione ed una grande richiesta di sostituzione di restauri. In Germania da quando sono iniziati gli attacchi all’amalgama da parte degli ambientalisti è stato fondato un centro di ricerca gestito dagli Istituti universitari di Munster e di Erlangen che ha tratto, dopo aver vagliato moltissimi lavori scientifici e seguito centinaia di pazienti, comprese 200 gestanti, le seguenti conclusioni: non sono stati riscontrati pericoli per la popolazione né per i nascituri dall’uso dell’amalgama come materiale di restauro mentre sono state invece riscontrate elevate concentrazioni di Hg ematico come conseguenza di una alimentazione ricca di pesce. In Svezia, lo Swedish Medical Research Council, dopo un accurato lavoro di ricerca, ha concluso che tutti i materiali da restauro attualmente utilizzati sono sicuri ed efficaci inclusi l’amalgama e le resine composite. Il governo svedese ha invece messo a punto tramite il ministero dell’ambiente una serie di norme al fine di limitare l’uso dell’amalgama come materiale da otturazione. L’argomentazione principale è ecologica in quanto si calcola che nella bocca degli svedesi siano presenti da 40 a 60 tonnellate di amalgama che andranno a finire in gran parte nei forni crematori, con successiva liberazione di mercurio nell’ambiente. In Svezia si calcola che ogni anno circa 300 kg di Hg vada nell’aria e da 200 a 400 Kg nelle condutture come provenienza dagli studi odontoiatrici.

Materiali alternativi come l’oro o la ceramica sono estremamente validi ma necessitano dell’opera del laboratorio odontotecnico e di procedure più complesse che portano ad avere restauri con un costo finale di 5/6 volte più elevato. Le resine composite hanno il pregio di potersi legare tenacemente allo smalto dentale e di essere del colore dei denti rendendo i restauri invisibili e quindi molto graditi ai paziente non sono ancora in grado di sostituire l’amalgama in ogni occasione clinica e comunque rendono i restauri nettamente più costosi a causa del maggior tempo e cura che richiedono per ottenere risultati soddisfacenti.

Non vi è dubbio che la comunità odontoiatrica internazionale stia riducendo drasticamente l’utilizzo dell’amalgama per eseguire le otturazioni dei denti cariati ma ciò è dovuto alle richieste estetiche sempre maggiori da pare dei pazienti più che a serie ragioni di tipo tossicologico. E’ significativo notare come la maggior parte dei colleghi di tutto il mondo continuino a far eseguire nelle proprie bocche ed in quelle dei figli restauri in amalgama quando necessario.

Esistono come ha rilevato la letteratura un certo numero di pazienti patofobi o comunque particolarmente influenzabili che preferiscono, anche dopo essere stati correttamente informati, ricorrere a restauri alternativi e potenzialmente meno tossici, devono essere accontentati ma sconsigliati a sostituire restauri in amalgama ancora perfetti con restauri in altri materiali a meno che ciò possa essere considerato come un placebo.

In Italia la normativa ancora vigente è quella che il Ministero della Salute ha emanato con decreto del 10 ottobre 2001, che si riporta integralmente: Divieto di utilizzazione, importazione e immissione in commercio, sul territorio italiano degli amalgami dentali non preparati sotto forma di capsule predosate e precauzioni ed avvertenze da riferire nelle istruzioni per l’uso degli amalgami dentali posti in commercio in Italia. 

IL MINISTRO DELLA SALUTE
Visto il decreto legislativo 24 febbraio 1997, n. 46, concernente i dispositivi medici e successive modificazioni e, in particolare, l'art. 13-ter come introdotto dall'art. 22 del decreto legislativo 8 settembre 2000, n. 332, che prevede che il Ministero della Sanità, per garantire la tutela della salute e della sicurezza e per assicurare il rispetto delle esigenze di sanità pubblica, può adottare tutte le misure transitorie e giustificate tendenti a vietare, limitare e sottoporre a misure particolari la disponibilità di un prodotto o di un gruppo di prodotti;

  • Visto il rapporto del 1998 sugli amalgami dentali del gruppo di lavoro ad hoc incaricato dalla Direzione generale III della Commissione europea;
  • Visto il parere del Consiglio superiore di sanità del 14 aprile 1999;
  • Considerato che l'emissione di vapori di mercurio in corso di preparazione degli amalgami dentali preparati in forma libera è suscettibile di compromettere la salute degli utilizzatori e dei pazienti;
  • Considerato il rischio di sovradosaggio in mercurio degli amalgami preparati da leghe metalliche e da mercurio preparato in forma libera;
  • Considerato che l'esistenza sul mercato di amalgami preparati sotto forma di capsule predosate permette di ridurre le emissioni di vapore di mercurio in corso di preparazione dell'amalgama dentale e di standardizzare la quantità di mercurio aggiunta alla lega e che, di conseguenza, non è giustificato mantenere sul mercato gli amalgami dentali non preparati sotto forma di capsule predosate;
  • Considerato altresì che l'incidenza dell'allergia al mercurio è in incremento, anche se non ci sono dimostrazioni che questa osservazione valga anche per i pazienti portatori di otturazioni in amalgami in mercurio;
  • Considerato che la sostituzione degli amalgami dentali con altri materiali non è giustificata perché questi non mostrano un livello di sicurezza e durata superiore a quello degli amalgami;
  • Considerato comunque che esiste sia il problema di sottogruppi di popolazione particolarmente suscettibili (bambini, donne in gravidanza, ecc.) da tutelare maggiormente, sia quello di particolari situazioni che possono esporre a picchi di Hg anche importanti;
  • Considerato che un aspetto che deve indurre cautela è quello dell'esistenza per la popolazione generale di fonti multiple di esposizione al mercurio: alimentazione, ecodispersione, uso di farmaci;
  • Considerato che gli utilizzatori e, se del caso, i pazienti, devono essere informati delle precauzioni di impiego da osservare;
  • Ritenuto di vietare in via cautelare l'utilizzazione, l'importazione e l'immissione in commercio di amalgama non preparata in forma predosata;
  • Ritenuto di definire raccomandazioni e limitazioni d'uso in particolari situazioni;

DECRETA:

Art. 1.

  • 1. è vietata l'utilizzazione, l'importazione e l'immissione in commercio sul territorio italiano degli amalgami dentali non preparati sotto forma di capsule predosate.

Art. 2.

  • 1. Le seguenti informazioni devono essere riportate nelle istruzioni per l'uso degli amalgami posti in commercio in Italia:
    • a) stoccare le capsule di amalgama in un ambiente fresco e ventilato;
    • b) lavorare in locali ventilati con rivestimenti non tessili decontaminabili;
    • c) realizzare sempre sotto raffreddamento, aspirazione e isolamento del campo operatorio, la fresatura e la lucidatura dell'amalgama;
    • d) condensare l'amalgama con i mezzi classici (condensatore manuale) e non utilizzare i condensatori ad ultrasuoni;
    • e) non posizionare l'amalgama dentale in vicinanza di altri restauri metallici, al fine di evitare rischi di corrosione;
    • f) evitare per prudenza la posa e la rimozione dell'amalgama in pazienti con allergia per l'amalgama, gravidanza, allattamento, bambini sotto i sei anni d'età, pazienti con gravi nefropatie;
    • g) in caso di sopravvenute reazioni locali, in particolare di lesioni lichenoidi in vicinanza di un amalgama, o nei casi, sicuramente accertati, di allergia a tale materiale, è indicata la rimozione dell'otturazione.

Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 10 ottobre 2001
Il Ministro: Sirchia 

Il titolare dello studio dichiara che il sito corrisponde alle linee-guida inerenti l'applicazione degli art. 55-56-57 del codice di deontologia medica (pubblicità dell'informazione sanitaria).
Autocertificazione inviata all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Cosenza.


NOTA! Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti servizi in linea con le tue preferenze.

Cliccando su Approvo acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Che cosa sono i cookies?

I cookie sono file che vengono scaricati e memorizzati sul computer (o su altri dispositivi di archiviazione dati) per memorizzare informazioni sulla navigazione. Sono necessari per poter accedere a contenuti e servizi, oltre che per agevolare la navigazione. I cookie sono file che vengono scaricati e memorizzati sul computer (o su altri dispositivi di archiviazione dati) per memorizzare informazioni sulla navigazione. Sono necessari per poter accedere a contenuti e servizi, oltre che per agevolare la navigazione. Si informa che i cookie non danneggiano le apparecchiature. La loro attivazione permette di identificare e risolvere eventuali errori. L’attivazione dell’uso dei cookie durante la navigazione sul nostro sito è totalmente volontaria. Si informa che, se i cookie sono disattivati, la navigazione sul sito potrebbe non essere ottimale e alcune funzionalità potrebbero risultare non più operative.

Tipi di cookie utilizzati dal sito COIRIS (www.coiris.it)

Si informa che sul sito web CENTRO ODONTOIATRICO COIRIS (www.coiris.it) si utilizzano cookie propri, di terzi, di sessione e temporanei. I cookie di sessione hanno lo scopo di ricavare dati durante la navigazione e possono avere diverse finalità: tecniche, di personalizzazione e di analisi. Per contro, i cookie temporanei memorizzano determinate informazioni per un periodo limitato, permettendo di agevolare la navigazione.

Uso dei Cookies

Le informazioni memorizzate nei cookie del presente sito vengono trattate a fini puramente statistici per consentire l’accesso a tutti i contenuti e le funzioni del sito, oltre che per migliorare e ottimizzare il sito per l’utente finale. +
Google Analytics

Nome dei cookie: __utma, __utmb, __utmc, __utmz y __utmv
Scadenza: 2 anni
Finalità: cookie utilizzati da Google Analytics per il controllo statistico degli accessi.

YouTube

Nome dei cookie: ACTIVITY, GEUP, GoogleAccountsLocale_session, KG_bA.resume, NID, OGPC, PREF, S, VISITOR_INFO1_LIVE, YSC, __utma, __utmc, __utmz, confirmed-publishing-gh, demographics e enabledapps.uploader
Scadenza: sessione, 1 e 2 anni
Finalità: cookie utilizzati da YouTube e Google. Per maggiori informazioni: www.google.com/intl//policies/privacy.

PROCEDURA PER LA DISATTIVAZIONE DEI COOKIES

In qualsiasi momento è possibile limitare, bloccare o disabilitare i cookie del sito Rosa Clará nel browser e (i tecnici devono specificare la procedura che consente di disattivare i cookie)

Si ricorda che, se i cookie sono disabilitati, non sarà possibile utilizzare alcune funzioni del sito.